Gemma Galgani
L'incontro con Gemma comporta un'emozione grande: in una realtà familiare non eccezio-nale anzi, purtroppo, riscontrabile nella società di ogni tempo (da posizione di famiglia benestante a povertà assoluta, con la perdita prematura della madre e, a seguire in pochi anni, del padre), cresce una santità unica ed emozionante.
Come premesso “Gemma Galgani” è il titolo di due diverse edizioni scritte e pubblicate a quasi 40 anni di distanza l'una dall'altra ed anche se alcuni aspetti della vita possono risultare ripetitivi di-verso è il taglio che l'autore dà al divenire della santità di Gemma: nella prima edizione si sofferma, talvolta, a riflettere sulla santità di questa giovane lucchese (un esempio è l'ultimo capitolo, il sedicesimo che è “tutto” riflessione e che abbiamo deciso di riportarne una parte qui all'inizio per riprenderlo alla fine come aveva fatto l'autore); mentre nella biografia successiva, la storia di Gemma, bambina, giovane e santa è molto ampliata.
Come premesso “Gemma Galgani” è il titolo di due diverse edizioni scritte e pubblicate a quasi 40 anni di distanza l'una dall'altra ed anche se alcuni aspetti della vita possono risultare ripetitivi di-verso è il taglio che l'autore dà al divenire della santità di Gemma: nella prima edizione si sofferma, talvolta, a riflettere sulla santità di questa giovane lucchese (un esempio è l'ultimo capitolo, il sedicesimo che è “tutto” riflessione e che abbiamo deciso di riportarne una parte qui all'inizio per riprenderlo alla fine come aveva fatto l'autore); mentre nella biografia successiva, la storia di Gemma, bambina, giovane e santa è molto ampliata.
Documenti allegati
Dimensione: 1,34 MB
Riempi il modulo sottostante per richiedere un contatto e/o un'informazione su un'opera.
Un nostro incaricato ti risponderà il prima possibile.
Grazie.
Un nostro incaricato ti risponderà il prima possibile.
Grazie.
I campi in grassetto sono obbligatori.